
Un cantautore, compositore, scrittore, una delle massime personalità della musica leggera a livello mondiale. Nasce a Poggio Bustone ( Rieti) il 5 Marzo 1943. I suoi primi passi nel 1964 poi nel 1965 conosce un’altro colosso della musica leggera, Giulio Rapetti in arte Mogol,


nasce un sodalizio durato oltre 25 anni, raggiungedo l’apice delle loro emozioni , entrando definitivamente, nel cuore dei suoi fan e non solo, con l’album il mio canto libero, uscito nel novembre del 1972. Un album che racchiude ed esprime emozioni e sensazioni, di amori proibiti, un album ricco di retoriche e figure allegoriche. Tra queste, ed esempio, il mio canto libero, dall’omonimo 33 giri, raccontando di un amore impossibile, un’amante, un amore per quei tempi, difficile a dirsi, rinnegato da tutti, persino dalla Chiesa. Uno scandalo, insomma. “in un mondo che, prigioniero è, respiriamo liberi io e te” riferimento è alla gente estraniata a quel tipo di sentimento, loro respirano (vivono) liberi da tutto, “e l’immensità si offre intorno a noi, al di la del limite degli occhi tuoi” tutto si presenta normale ed immenso innanzi a loro. ” nasce un sentimento, nasce in mezzo al pianto” un amore contrastato, voluto tra pianti e gioe. “e limpida è l’immagine, ormai, nuove sensazioni, giovani emozioni, si esprimono purissime a noi” un amore, un sentimento nuovo, proibito, ma limpido, puro. Senza voltarsi indietro “la veste dei fantasmi del passato, cadendo lascia il quadro immacolato” ora è amore libero. Alzando un vento tiepido d’amore di vero amore!!!! Alludendo al timore iniziale, di un amore impossibile. Oggi non è piu così, purtroppo o per fortuna. LUCIO VIVE IN NOI. PER SEMPRE si spegne il 9 settembre 1998 i suoi conterranei gli hanno dedicato una piazza con statua alla sua memoria, nella piazza del suo amato paesino, Poggio Bustone.

