Dalla Cina fanno sapere che lo stato di allerta è stato nuovamente alzato, con 97 nuovi casi. Secondo gli esperti sarebbero tutti casi importati dalle frontiere, che adesso sono state nuovamente chiuse. Con molta probabilità è inutile dare la colpa ai pipistrelli, altrimenti il problema si sarebbe già risolto, qui il vero problema è che non si capisce ancora dove nasce questo virus.
Adesso la Cina deve decidere, se permettere il rientro dei connazionali, rimasti fuori o se farli rientrare. Lo stato di allerta che era passato a verde adesso è tornato arancione, costringendo nuovamente gli abitanti a restare a nelle proprie case.